lunedì 6 aprile 2015

Saluto al Sole, Surya Namaskara

Nessuno può darci la libertà va trovata in noi stessi 

La sequenza delle dodici posizioni di Surya Namaskara, il Saluto al Sole, ha inizio con Namaskara Mudra, il gesto del saluto.

Per gli indiani i termini Namaskara ( quando ci si rivolge ad animali e oggetti) e Namastè (quando ci si rivolge a persone ) possiedono un significato molto distante dal concetto di saluto che abbiamo noi occidentali.

Salutare diventa molto di più di un semplice augurio, si entra in sintonia, si percepisce e si condivide la coscienza, si entra in una sorta di comunione con l'altro.

Le mani si congiungono al petto come nella preghiera, il capo si reclina appena versolo sterno con dignitosa umiltà.

Surya è il Sole, inteso come centro di vita e di conoscenza; la sequenza del Saluto al Sole diventa la possibilità che tutti abbiamo per celebrare la comunione con la Conoscenza.

La pratica di questa sequenza, che riproduce col corpo la parabola solare, dalla nascita al tramonto, è un rituale antichissimo di origini sconosciute, praticato, con
alcune differenze posturali, da molti popoli.

Corpo, mente e spirito ricevono da questa pratica un forte input energetico, un risveglio e un benessere immediatamente percepibili, come se l'energia solare arrivasse consapevolmente a nutrire ogni cellula.

La pratica migliore avviene all'aperto, posizionandosi di fronte al sole all'alba e al tramonto, anche se in realtà possimo praticarlo in ogni momento della giornata, rigorosamente a stomaco vuoto.

Il numero delle sequenze, che si praticano senza porre interruzioni, varia da una a tre, a cinque, e così via a tutte quelle che vogliamo, sempre nel rispetto del nostro corpo, che non deve sentirsi affaticato.

E' una pratica completa che si avvale di asana (posizioni dell'Hatha Yoga ) pranayama (respiro consapevole) e mantra (suoni ripetitivi che portano alla meditazione).

Tra gli innumerevoli benefici fisici abbiamo un allungamento del rachide e della muscolatura, tutti i muscoli si rafforzano, i polmoni si riempiono d'ossigeno, la gabbia toracica si espande, viene eliminata una notevole quantità di anidride carbonica e di tossine, migliora il tono del sistema nervoso e la memoria, promuove il sonno e riduce l'ansia, normalizza l'attività delle ghiandole endocrine, impedisce le imperfezioni della pelle, rende più bello il seno nella donna e migliora i pettorali nell'uomo, aiuta la regolarità mestruale, facilita il parto, riduce il grasso corporeo, migliora la funziuonalità intestinale e renale, rende longevi.

questo è il video del saluto al sole classico


questo è il video del saluto al sole con variazioni (io pratico questo)

Nessun commento:

Posta un commento