Il Corpo Astrale è uno strumento del Sé per percepire altre realtà di frequenza.
Il Corpo Astrale è un'altra forma di consapevolezza, come il nostro corpo fisico.
Noi percepiamo le esperienze nel Corpo Astrale inconsciamente nel Sonno, quello che chiamiamo SOGNI.
Possiamo percepire esperienze di Corpo Astrale coscientemente durante la Meditazione.
In condizioni normali la consapevolezza si diffonde attraverso il corpo fisico.
Quando riceviamo una quantità sufficiente di Energia e quando ci "sentiamo'' di percepire le altre realtà di frequenza, la coscienza si muove in forma di Corpo Astrale.
Il Corpo Astrale viaggia al di là dello spazio e del tempo.
Dopo coscienti Esperienze Astrali, cominciamo a percepire nuove dimensioni.
In Meditazione, dopo aver ricevuto abbondante Energia Cosmica, la Cosapevolezza si sviluppa in tutto il corpo, inizia a muoversi verso un punto.
Mentre la consapevolezza si muove, noi sperimentiamo
degli strattoni, scatti, nel corpo fisico.
"Percepiamo” come se il nostro corpo stia fluttuando,
non '"Percepiamo" le mani e le gambe,
"Percepiamo" leggerezza del corpo come fosse una piuma.
Questi sono conosciuti come MOVIMENTI ASTRALI.
Facendo sempre più Meditazione, otteniamo sempre più Energia Cosmica.
La Consapevolezza forma come un Corpo Astrale, inizia a ruotare molto veloce, e che causa movimenti considerevoli.
Dopo i movimenti, il Corpo Astrale inizia ad uscire dal Corpo Fisico con un legame chiamato Corda d'Argento.
La Corda d'Argento (Silver Chord) non è altro che un’alta e vibrante Consapevolezza che trasferisce i messaggi al corpo fisico dal Corpo Astrale e viceversa.
Questo "movimento" è chiamato VIAGGIO ASTRALE.
La Corda D'argento non è altro che un'alta e vibrante Consapevolezza.
E' il legame tra il corpo fisico e Corpo Astrale.
Durante il Viaggio Astrale, la Corda d'Argento trasferisce i messaggi al corpo fisico a quello Astrale e viceversa.
Dopo essere usciti dal corpo fisico, il Corpo Astrale 'vedere' il proprio corpo fisico.
E 'una grande esperienza per il Meditatore.
Nessun commento:
Posta un commento